Come pulire il legno: togliere i graffi

Se troviamo dei piccoli graffi piuttosto leggeri sarà sufficiente passare un po’ di burro cacao, di quello che usate per le labbra. Potete anche usare dei comuni pastelli a cera sciolti a bagnomaria per creare una pasta che potrà coprirli perfettamente se il colore è quello del legno. Il legno scuro sbucciato e graffiato può essere ravvivato da un panno morbido imbibito leggermente con olio d’oliva o lucido da scarpe color testa di moro miscelato con altra di colore più chiaro per avvicinarsi alla tonalità giusta.

Il legno rosso potrà invece essere rilucidato con della tintura di iodio diluita in acqua distillata. Infine, per mobili e parquet in legno che abbiano una finitura in gomma-lacca, potete eliminare i graffi applicando l’olio paglierino, acquistabile nei negozi di bricolage, con un batuffolo di ovatta. L’azione dell’olio scurirà la parte viva del graffio rendendola fin da subito meno evidente.

Se le fessure e i graffi sono più profondi è necessario passare della cera d’api, che trovate anche in stick colorati, scegliendo quello più vicino al colore del vostro mobile. Lucidate bene con un panno senza pelucchi più volte ed energicamente dopo aver ‘stuccato’ bene il buco e raschiato via la parte di cera in eccesso con una paglietta.

Product added!
The product is already in the wishlist!

Shopping cart

close