Author Archives: Nicola Franchino

Come fare la colla vinilica

OCCORRENTE 1 bicchiere di acqua 1 cucchiaio di aceto di vino bianco Mezzo bicchiere di amido di mais PREPARAZIONE Prendete due ciotole: in una miscelate 1 cucchiaio d’acqua con 1 cucchiaio di aceto bianco. Nell’altra invece, mescolate la restante parte di acqua con la mezza tazza di amido. Mentre mescolate acqua e amido ricordate di non […]

Come pulire il legno: togliere i graffi

Se troviamo dei piccoli graffi piuttosto leggeri sarà sufficiente passare un po’ di burro cacao, di quello che usate per le labbra. Potete anche usare dei comuni pastelli a cera sciolti a bagnomaria per creare una pasta che potrà coprirli perfettamente se il colore è quello del legno. Il legno scuro sbucciato e graffiato può essere ravvivato da un panno morbido imbibito leggermente con olio d’oliva o lucido […]

Incastro a tenone e mortasa

La mortasa è un foro di solito rettangolare o quadrato, nel quale si inserisce il tenone. L’incastro a tenone e mortasa ha una buona tenuta, ma le due parti devono essere molto precise, il tenone si deve inserire nella mortasa con un leggero sforzo, senza essere troppo blando. Sul listello chiamato montante si disegna il […]

Differenza tra vernice e pittura

Vernice. Con questo termine si indicano delle finiture che, anche se colorate, non sono intese come coprenti in modo integrale. Spesso lasciano intravedere la fibra sottostante o, addirittura, risultano del tutto trasparenti, lasciando ben visibile il colore naturale del legno. Pittura. Con queste intendiamo invece trattamenti che coprono in modo completamente opaco la superficie del legno. Quindi, a fine trattamento, apprezzeremo un […]

Product added!
The product is already in the wishlist!

Shopping cart

close